[self publishing] Collana Imperium
Dopo il primo post sul nuovo volto dell'editoria, ho pensato di farvi conoscere anche un altro tipo di approccio sul self: un editore web.
Se autoprodursi è un lavoro, pensate a promuovere anche il lavoro di un altro quanto sia complesso.
E' il caso di Diego Bortolozzo che con la Collana Imperium ha avviato un progetto editoriale di settore per lanciare anche altri scrittori oltre ai suoi lavori.
Al momento ha in attivo ben 11 collaborazioni: Marco Alfaroli, Claudio Cordella, Lorenzo Crescentini, Barbara de Carolis, Maria Teresa de Carolis, Alessando Forlani (Premio Urania 2011), Paolo Mari (illustratore), Simone Messeri, Enzo Milano, Vlad Sandrini e Aurora Torchia.
E prossimamente lancerà anche degli ebook di saggistica.
Per chi volesse sottoporre i suoi lavori, non ha che da contattare Diego Bortolozzo (curatore) sul sito o su Facebook, che gentilmente ha risposto ad alcune domande.
1-COME NASCE LA COLLANA?
Nel 2011 decisi di pubblicare dei racconti in ebook, con lo scopo di testare il mercato, in via di crescita anche in Italia. Nel 2012 iniziai a puntare molto su questo tipo di pubblicazione, coinvolgendo, verso fine anno, altri autori. Collana Imperium è il nome dato a questo gruppo di autori e alle loro opere autoprodotte.
Ho contratti con alcune case editrici che pubblicano i miei lavori sia in cartaceo che in digitale, tuttavia volevo verificare come deve o dovrebbe lavorare un editore per promuovere i propri autori. Sono convinto che solo medie/grandi case editrici abbiano le possibilità, soprattutto economiche, per far arrivare le pubblicazioni in libreria ma allo stesso tempo ho avuto la prova che il digitale può permettere ai piccoli di arrivare negli scaffali (on line), cosa che possono fare anche gli autori autoprodotti.
3-COME ORGANIZZATE LE PUBBLICAZIONI?
In base alla disponibilità degli autori che fanno parte della Collana, scadenzo le opere in uscita. Tutti i collaboratori sono scelti da me, perché conosco le loro capacità e perché so di potermi fidare di loro e della disponibilità che offrono al gruppo. Abbiamo iniziato con opere di fantascienza, allargando a tutto il mondo del fantastico, approdando all’horror e al thriller-horror, ora stiamo allargando “l’offerta”.
Di prossima uscita la Collana dedicata ai Saggi, di cui l’apripista è stato un breve saggio su Ustica, da mesi nella top 10 di Amazon e spesso in testa nella classifica di genere. Presto, anche un saggio sull'11 settembre e uno breve sull'ecofilia-ecologia.
Di prossima uscita la Collana dedicata ai Saggi, di cui l’apripista è stato un breve saggio su Ustica, da mesi nella top 10 di Amazon e spesso in testa nella classifica di genere. Presto, anche un saggio sull'11 settembre e uno breve sull'ecofilia-ecologia.
4-LA TUA ULTIMA OPERA DELLA COLLANA?
“Fuori! Fuori! Fuori!” Un racconto di fantascienza militare che sta diventando il mio personale Bestseller. In pochi mesi sta raggiungendo le vendite di alcuni titoli “storici” e le recensioni cominciano a confermarne il successo. Anche questo ebook è spesso nella classifica bestseller fantascienza su Amazon, la maggior vetrina del settore.
Nessun commento:
Posta un commento